• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

Menu Principale

  • Home
  • 2019 - XXXVIII - RM
  • 2018 - XXXVII - BO
  • 2017 - XXXVI - TS
  • 2016 - XXXV - LE
  • 2015 - XXXIV - TS
  • 2014 - XXXIII - BO
  • 2013 - XXXII - TS
  • 2012 - XXXI - PZ
  • 2011 - XXX - TS
  • 2010 - XXIX - PO
  • 2009 - XXVIII - TS
  • 2008 - XXVII - TS
  • 2007 - XXVI - RM
  • 2006 - XXV - RM
  • 2005 - XXIV - RM
  • 2004 - XXIII - RM
  • 2003 - XXII - RM
  • 2002 - XXI - RM
  • 2001 - XX - RM
  • 2000 - XIX - RM
  • 1999 - XVIII - RM
  • 1998 - XVII - RM
  • 1997 - XVI - RM

Atti del 38° Convegno Nazionale

tenutosi a Roma, 12-14 novembre 2019

Riassunto Esteso delle Comunicazioni: ISBN 978-88-940442-9-4
Download copertina
Download volume completo (335MB)

Suddivisi:

Tema 1 - Geodinamica

  • 1.1 - Sessione 1.1: Tra faglie e terremoti. La sismogenesi in Italia; nuovi spunti dalla sismologia strumentale e storica, dalla geodesia e dalla geologia dei terremoti
  • 1.2 - Processi geodinamici attivi in Italia e nel Mediterraneo
  • 1.3 - Vulcani e geotermia
  • 1.4 - Modelli fisici per la Terra Solida e integrazione fra modellistica e dati di natura differente

Tema 2 - Caratterizzazione sismica del territorio

  • 2.1 - Pericolosità sismica da terremoti e maremoti
  • 2.2 - Scienza e tecnica a supporto della prevenzione sismica e della relativa preparazione
  • 2.3 - Energia, rischi correlati ed effetti a cascata

Tema 3 - Geofisica applicata

  • 3.1 - Geofisica applicata per le georisorse e le strutture profonde
  • 3.2 - Geofisica applicata per le strutture superficiali e i rischi ambientali
  • 3.3 - Modelling, aspetti teorici e tecnologie innovative

Lectio magistralis - Faccenna